
Sconto fino a 3600 euro SUBITO !!
CONTRIBUTO PNRR - CER
PER I RESIDENTI NEI COMUNI FINO A 50.000 ABITANTI
Vantaggi dell'Offerta
- Accessibilità Economica: non attendo 10 anni per il il ritorno economico come per la detrazione fiscale
- Ulteriore rimborso: oltre al ritiro dedicato ricevo un incentivo del 45% dell'energia prodotta dalla Comunita' per 20 anni!
- Sostegno alle Comunità: Iniziativa green dedicata a rafforzare l'economia locale
- Facilità di Accesso: Procedura di richiesta semplice e veloce per i residenti.
Non perdere questa occasione unica di risparmiare e migliorare la tua vita quotidiana. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e per scoprire come poter beneficiare di questa favorevole offerta.
ISCRIVITI AD UNA COMUNITA' ENERGETICA (CER) E OTTIENI LO SCONTO,
PENSIAMO A TUTTO NOI!!
Visita anche la pagine PIU'/EVENTI e vieni a trovarci in fiera




ELETTRICI
ANALISI PRELIMINARE
PROGETTAZIONE
INSTALLAZIONE
PRATICHE BUROCRATICHE
TUTTO CHIAVI IN MANO !!
Cos'è e come funziona un impianto fotovoltaico.
L'impianto fotovoltaico è un impianto elettrico da più moduli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare per produrre energia elettrica.
I moduli fotovoltaici (disposti a favore del sole), catturano la luce solare producendo energia. quest'ultima viene convertita in corrente alternata (ed immessa in rete) dall'Inverter.
Alcune tipologie di impianti prevedono l'installazione di batterie di accumulo, ovvero batterie che immagazzinano l'energia prodotta dai pannelli, per poi riutilizzarla quando necessario (per esempio durante il cattivo tempo o alla sera).
Il fotovoltaico è la fonte di energia rinnovabile più utilizzata in tutta italia. Durante il 2022 sono stati installati in Italia 1.225.431 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva pari a 25.064 MW.
9 Buoni Motiviper scegliere il fotovoltaico.

1. Il sole essendo una fonte rinnovabile è anche considerata inesauribile. Basti pensare che ogni 40 minuti fornisce al nostro pianeta più energia di quella che utilizziamo in un intero anno!

2. Un impianto fotovoltaico installato sul tetto della propria abitazione, permette di diventare semi- autonomi, senza dover "dipendere" al 100% dalla rete elettrica.

3. Diventando proprietari di un impianto fotovoltaico l'emissione di CO2 e altre sostanze nocive nell'aria si riducono quasi del 100%.

4. Un modulo fotovoltaico è riciclabile per più dell'80% grazie al suo componente principale: il silicio, un elemento che non perde le sue proprietà di assorbimento dell' irraggiamento solare e che può essere riutilizzato più volte.


6. Installare un impianto fotovoltaico è un investimento importante che porta a:
- agevolazione fiscale al 50%.

8. Un impianto fotovoltaico non richiede molta manutenzione.
Sarà sufficiente un intervento di pulizia e controllo una volta l'anno. Solitamente lo si effettua con l'inizio della bella stagione, al fine di rendere ottimale la produzione energetica. Grazie alla manutenzione i tecnici possono verificare il corretto funzionamento del sistema e rilevare eventuali anomalie.

9. Per incentivare la produzione di impianti fotovoltaici, sono stati creati finanziamenti ad hoc con la possibilità di personalizzare la rata in base alle proprie esigenze economiche.
